NOLEGGIA UNA BICI E CON LE NOSTRE GUIDE SCOPRIRAI UN FANTASTICO LAGO DI GARDA
Ogni settimana e per tutta la stagione estiva lo staff di Bike Land organizza fantastici tours guidati alla scoperta del territorio del Lago di Garda. Strada, MTB, gravel: la soluzione più divertente, adatta a tutti in sella ad un biciclettaRAT RUN
Mountain Bike Tour
- 1 PAX EURO 165
- 2-3 PAX EURO 75
- 4 PAX EURO 70
- 5-8 PAX EURO 65
(+ €15 con E-Bike)
L’escursione si snoda tra i sentieri dell’entroterra gardesano, sulle colline moreniche di Colà, Lazise, Calmasino, Cavaion, Garda. Appena fuori dal centro abitato di Peschiera, ulivi e vigneti fanno da contorno al continuo sali scendi di strade di campagna poco trafficate.
Arrivati alla rocca del Garda lo sguardo apprezzerà a pieno le bellezze del Lago di Garda. Da qui discesa fino a Calmasino per un sosta gastronomica e poi lungo le spiagge del lago ritorno fino a Peschiera

Caratteristiche
Peschiera
Mezza giornata (4 ore circa)
45 Km
Difficoltà
Minimo 5
Età Minima
50% Asfalto
Impegno Fisico
Impegno Tecnico
TAPPETO ROSSO
Mountain Bike Tour
- 1 PAX EURO 165
- 2-3 PAX EURO 75
- 4 PAX EURO 70
- 5-8 PAX EURO 65
(+ €15 con E-Bike)
Partenza da Calmasino che si raggiunge in 10 minuti con il nostro schuttle bike. Partenza facile in direzione Cavaion-Affi nell’entroterra gardesano. Dalla campagna ci si alza di quota e i single track si faranno più tortuosi e impegnativi. Si prende fiato attraverso boschi e uliveti, fino ad arrivare alla meritata pausa sul balcone di Albisano.
Qui la vista mozzafiato sul Lago di Garda ripaga di tutta la faticosa pedalata. Ma non è finita, il ritorno richiede ancora qualche sforzo: attraverso salite, discese e sterrati si torna a Calmasino per un fresco bicchiere di vino chiaretto

Caratteristiche
Calmasino
5 ore circa
55 Km
Difficoltà
Minimo 5
Età Minima
40% Asfalto
Impegno Fisico
Impegno Tecnico
TRAVEL GRAVEL
Gravel Bike Tour
- 1 PAX EURO 165
- 2-3 PAX EURO 75
- 4 PAX EURO 70
- 5-8 PAX EURO 65
(+ €15 con E-Bike)
Le guide di Bike Land vi aspettano per accompagnarvi su 45 km di antiche strade bianche in un labirinto di saliscendi tra ulivi e vigneti. Non è road bike, non è mountain bike ma un nuovo mix di emozioni e di sensazioni per divertirsi fuori dai soliti schemi.
Se siete ciclisti allenati e con una buona padronanza del mezzo, oltre al divertimento assicurato, con questo GRAVEL BIKE TOUR metterete alla prova le vostre abilità e condizioni fisiche. Pedalate GRAVEL per scoprire un nuovo mondo e un nuovo modo di andare in bicicletta. Fatica, sudore e una buona birra fresca sono assicurati

Caratteristiche
Peschiera
Mezza Giornata (4 ore circa)
60 Km
Difficoltà
Minimo 5
Età Minima
40% Asfalto
Impegno Fisico
Impegno Tecnico
IN TO THE WINE
Mountain Bike Tour, Gravel, Touring
- 1 PAX EURO 165
- 2-3 PAX EURO 75
- 4 PAX EURO 70
- 5-8 PAX EURO 65
(+ €15 con E-Bike)
Una piacevole e rilassante escursione in bicicletta fuori dalle piste ciclabili e dalle strade intasate dal traffico, attraversando borghi medioevali e luoghi del Risorgimento italiano. Le guide di Bike Land vi guideranno nell’entroterra gardesano ad immergervi tra le forme e i colori della campagna verde e profumata, coltivata ad ulivi e vigneti.
É un suggestivo paesaggio che rende questo territorio un quadro di straordinaria bellezza. In bicicletta scoprirete una nuova via per fare vacanza sul Lago di Garda.

Caratteristiche
Peschiera
Mezza giornata (3-4 ore circa)
30 Km
Difficoltà
Minimo 5
Età Minima
40% Asfalto
Impegno Fisico
Impegno Tecnico
BIKE & BOAT
- 1 PAX EURO 190
- 2-3 PAX EURO 90
- 4 PAX EURO 80
- 5-8 PAX EURO 80
(+ €15 con E-Bike)
Pane amore e fantasia, ops!!! Natura sport e fantasia, le basi dei sogni che la vita ci riserva. E con bike & boat il sogno diventa realtà.
Saliamo in barca e traghettiamo sulla sponda bresciana del lago, a Toscolano Maderno, incominciamo a pedalare verso nord per la prima salita, nominata da Churchill ottava meraviglia del mondo: è la strada della forra, su fino a Vesio con pendenza costante e mai eccessiva.
Poi discesissima verso Limone con le sue splendide limonaie, che garantivano agli antichi romani frutti freschi anche in inverno. Riattraversiamo il lago sbarcando a Malcesine, sotto il monte Baldo, per fare ritorno costeggiando le spiaggie lacustri, a Torri del Benaco. alla fine: una buona bottiglia di vino locale, per riprendere allegria ed energia.
